La fantascienza è stata superata: i cosiddetti wormhole, quei cunicoli che permettono di viaggiare nello spazio e nel tempo, adesso possono essere costruiti anche in laboratorio.
E, udite udite, il prototipo è tutto italiano: l’esperimento infatti sarà condotto in Italia presso l’Università di Napoli Federico II
I cunicoli dello spaziotempo erano stati previsti negli anni ’30 da Albert Einstein e Nathan Rosen e descrivevano gigantesche strutture cosmiche.
Il concetto base da cui partirà l’esperimento è quello di ipotizzare che lo spaziotempo sia bucato: si tratta di un’ipotesi molto affascinante che comprende la possibilità di passare da una zona all’altra, viaggiando così nel tempo.
L’idea degli studiosi che si occuperanno dell’esperimento è quello di riprodurre in laboratorio un wormhole: si tratterà ovviamente di un prototipo minuscolo, che si otterrà collegando due foglietti fatti di uno dei materiali più sottili al mondo, il grafene.
Vivo a braccio, curvo a gomito.
Teo
Fonte: http://siviaggia.it/viaggi/viaggi-nel-tempo-in-italia-il-primo-prototipo/174013/